E-commerce per PMI: Strategie per Vendere Online in Svizzera e all’Estero

Introduzione

Il commercio elettronico è in costante crescita in Svizzera e a livello globale. Sempre più PMI stanno sfruttando l’e-commerce per espandere il proprio mercato e raggiungere clienti internazionali.

Tuttavia, lanciare o ottimizzare un e-commerce richiede una strategia ben definita, strumenti digitali adeguati e un approccio multilingue efficace.

Grazie al supporto di Exego, le PMI possono adottare le migliori soluzioni tecnologiche per vendere online con successo, sia in Svizzera che all’estero. In questo articolo esploreremo le strategie vincenti per il commercio digitale e gli strumenti essenziali per creare un e-commerce efficace.

1. Creare un e-commerce efficace: le basi

1.1 Scegliere la piattaforma giusta

Il primo passo per una PMI che vuole vendere online è scegliere la piattaforma di e-commerce più adatta alle proprie esigenze.

🔹 Shopify – Facile da usare, ideale per piccole e medie imprese che vogliono avviare rapidamente un negozio online.
🔹 WooCommerce – Soluzione flessibile integrata con WordPress, adatta per chi ha già un sito web.
🔹 Magento – Perfetto per aziende con esigenze avanzate di personalizzazione e gestione di grandi cataloghi.
🔹 PrestaShop – Alternativa economica per PMI con esigenze specifiche.

💡 Esempio con Exego: Un’azienda svizzera di prodotti biologici ha lanciato un e-commerce su Shopify con il supporto di Exego, aumentando le vendite del 40% nei primi sei mesi.

1.2 Struttura e UX: un sito web ottimizzato per la conversione

Un e-commerce deve offrire un’esperienza utente (UX) fluida e intuitiva:

Design responsivo: Il sito deve essere ottimizzato per desktop e mobile.
Navigazione semplice: Categorie ben organizzate e ricerca veloce.
Velocità di caricamento: Pagine rapide per evitare l’abbandono degli utenti.

💡 Esempio con Exego: Un negozio online di orologi di lusso ha ridotto il tasso di abbandono del 25% migliorando la UX con Exego, ottimizzando le pagine prodotto e la velocità del sito.

2. Strategie digitali per aumentare le vendite online

2.1 SEO e posizionamento sui motori di ricerca

Per essere visibili su Google, è essenziale ottimizzare il sito con una strategia SEO efficace.

Parole chiave mirate: Utilizzare keyword pertinenti per il mercato svizzero e internazionale.
Contenuti di valore: Creare blog e descrizioni prodotto ottimizzate.
SEO tecnico: Ottimizzazione della struttura del sito, link interni e velocità.

💡 Esempio con Exego: Un e-commerce di arredamento ha aumentato il traffico organico del 50% in sei mesi grazie a una strategia SEO sviluppata da Exego.

2.2 Marketing digitale: social media e pubblicità online

🔹 Google Ads – Per intercettare clienti in cerca di prodotti specifici.
🔹 Facebook & Instagram Ads – Ottimi per promuovere prodotti a target precisi.
🔹 LinkedIn Ads – Ideale per e-commerce B2B.

💡 Esempio con Exego: Un’azienda di moda ha aumentato il ROAS del 300% con campagne Facebook Ads gestite da Exego.

3. E-commerce multilingue: Vendere in Svizzera e all’estero

3.1 Localizzazione del sito e delle schede prodotto

La Svizzera ha tre lingue ufficiali e un mercato internazionale forte. È fondamentale offrire un e-commerce multilingue e adattato ai diversi mercati.

Traduzioni professionali: Evitare Google Translate e utilizzare servizi come DeepL o traduttori madrelingua.
Valute multiple: Permettere pagamenti in CHF, EUR, USD e altre valute.
Dominio locale: Per il mercato svizzero, è utile avere un dominio .ch.

💡 Esempio con Exego: Un e-commerce di cosmetici ha raddoppiato le vendite in Francia e Germania dopo aver localizzato il sito in più lingue con Exego.

3.2 Adattamento delle strategie di marketing per diversi paesi

Ogni paese ha abitudini di acquisto diverse. Alcuni esempi:

🔹 Svizzera: Alto utilizzo di Twint per i pagamenti.
🔹 Germania: I clienti preferiscono pagamenti su fattura (Klarna).
🔹 Francia: Grande utilizzo di PayPal e carte di credito.

💡 Esempio con Exego: Un brand svizzero ha migliorato le conversioni del 35% in Germania offrendo il pagamento su fattura con l’aiuto di Exego.

4. Pagamenti e logistica: la chiave per un e-commerce di successo

4.1 Sistemi di pagamento sicuri e affidabili

🔹 Twint – Must per il mercato svizzero.
🔹 Stripe e PayPal – Soluzioni internazionali sicure.
🔹 PostFinance – Metodo di pagamento diffuso in Svizzera.

💡 Esempio con Exego: Un’azienda alimentare ha aumentato le vendite del 25% integrando Twint e PostFinance con Exego.

4.2 Gestione della logistica e spedizioni internazionali

Una buona logistica è essenziale per un e-commerce di successo.

Spedizioni rapide: Collaborare con Swiss Post, DHL, FedEx per consegne veloci.
Gestione resi semplice: Politica di reso chiara e accessibile.
Magazzino e fulfillment: Soluzioni come Amazon FBA o centri logistici locali.

💡 Esempio con Exego: Un’azienda di elettronica ha ridotto i tempi di consegna del 40% grazie a un sistema di gestione della logistica integrato con Shopify, implementato da Exego.

5. Strumenti digitali per ottimizzare l’e-commerce

5.1 CRM per la gestione dei clienti

🔹 HubSpot CRM – Perfetto per tracciare clienti e lead.
🔹 Salesforce – Soluzione avanzata per PMI in espansione.
🔹 Zoho CRM – Alternativa conveniente con molte funzionalità.

💡 Esempio con Exego: Un negozio di prodotti artigianali ha aumentato la fidelizzazione clienti del 30% con HubSpot CRM gestito da Exego.

5.2 Automazione del marketing

🔹 Klaviyo – Perfetto per email marketing avanzato.
🔹 Mailchimp – Per campagne email semplici ed efficaci.
🔹 Zendesk – Per assistenza clienti multicanale.

💡 Esempio con Exego: Un brand di moda ha incrementato il tasso di riacquisto del 25% automatizzando le email con Klaviyo.

Conclusione

Il commercio elettronico offre opportunità enormi per le PMI svizzere, ma richiede una strategia chiara e l’uso di strumenti digitali adeguati. Dalla scelta della piattaforma alla gestione multilingue, passando per marketing e logistica, ogni aspetto deve essere ottimizzato per il successo.

Con il supporto di Exego, puoi lanciare o migliorare il tuo e-commerce in modo strategico, scalabile e conforme alle migliori pratiche.

Questo articolo

Per leggere questo articolo, impiegherai soltanto 4 minuti

Questo articolo è stato pubblicato il 28/03/2025